
Rinvaso del Bonsai
Il rinvaso è l'operazione più importante ed anche la più delicata nella coltivazione di un Bonsai: da questo intervento dipende il futuro della pianta, quindi, prima di rinvasare un Bonsai sarà bene raccogliere tutte le informazioni necessarie e soprattutto scegliere l'epoca adatta, poiché un rinvaso effettuato a regola d'arte, ma nel momento sbagliato, può provocare la morte del Bonsai; mentre un rinvaso "fatto male" ma eseguito nel periodo giusto, ha buone probabilità di successo. La regola che va rispettata scrupolosamente é la seguente: il momento migliore per rinvasare un Bonsai è nei mesi di febbraio e marzo.
Insomma il consiglio di rinvasare alla fine dell'inverno è senza dubbio valido, specialmente nella nostra zona, perché se il rinvaso si anticipa troppo, e non si possiede un posto riparato per proteggere il Bonsai nel post-trapianto, si rischia che la pianta rimanga "paralizzata" dal freddo e non riesca a riprendere la vegetazione.lo
Se invece si dispone di un luogo riparato, tipo una serra fredda, il rinvaso si può effettuare già a partire dai primi di gennaio.
Esiste il 'rinvaso di emergenza', quando si interviene in caso di estrema necessità. In questo la soluzione migliore è quella di affidarsi a un professionista o, comunque, a una persona preparata.
Nel corso Base si parla del cambio e della scelta del vaso, di quando e come rinvasare.