
Irrigazione del Bonsai
L'irrigazione dei Bonsai è un'operazione apparentemente banale che, invece, nasconde pericolose insidie.
La carenza d'acqua si riconosce dall'aspetto sofferente della pianta che presenta foglie sbiadite e rivolte verso il basso. La carenza d'acqua indebolisce il Bonsai che diventa facile preda dei parassiti, sia animali (insetti) sia vegetali (funghi).
L'eccesso d'acqua è più pericoloso della carenza: un Bonsai annaffiato troppo, all'inizio vegeta rigogliosamente con foglie di un bel colore intenso, poi, improvvisamente "passa a miglior vita" a causa del marciume che ha divorato tutto l'apparato radicale.
Al marciume radicale non ci sono rimedi.
Nel corso Base del BBC verranno illustrate le tipologie, i metodi di innaffiatura e quando occorre innaffiare.